top of page

Una Biblioteca che Parla alla Comunità

14 ott 2025

Possiamo immaginare una Biblioteca che racconti storie anche all’esterno?

In questi giorni abbiamo appreso con piacere dell'avvio dei lavori di tinteggiatura della facciata della Biblioteca Comunale di Masi Torello, un intervento già previsto dalla precedente amministrazione.

La manutenzione e la cura del patrimonio pubblico sono doveri fondamentali di ogni amministrazione.


Tuttavia, crediamo che alcuni luoghi possano e debbano rappresentare qualcosa di più: spazi simbolici, riconoscibili, capaci di esprimere un’identità collettiva.

È con questo spirito che, come gruppo di minoranza, avevamo proposto – durante la stesura del Documento Unico di Programmazione 2025/2027 – un'idea concreta e partecipata:

valorizzare la Biblioteca come polo culturale e aggregativo attraverso un intervento estetico innovativo, integrando elementi di street art realizzati con il coinvolgimento della comunità locale.

Non si trattava di un abbellimento fine a sé stesso, ma di un vero e proprio percorso partecipativo che avrebbe potuto coinvolgere scuole, artisti locali, associazioni e cittadini di ogni età. Un’opportunità per “far parlare i muri”, raccontare storie, valori e radici della nostra comunità.

Purtroppo, la proposta non è stata accolta tra le priorità della maggioranza. Ma non per questo ci arrendiamo all’idea che gli spazi pubblici debbano restare muti.


Grazie agli strumenti digitali e all’intelligenza artificiale, abbiamo provato a immaginare come potrebbe apparire la Biblioteca se diventasse un punto di riferimento anche estetico e culturale. Il rendering che pubblichiamo qui sotto è solo un esempio, ma dice molto su ciò che si potrebbe realizzare con un pizzico di coraggio e visione.




Non è troppo tardi. Speriamo che in futuro ci siano spazi per riaprire questa discussione e che si possa dare voce all’edificio più rappresentativo della cultura masese.

Perché la cultura non si custodisce soltanto nei libri, ma anche nei luoghi in cui scegliamo di farla vivere.



  • Facebook
  • Instagram

© 2024 Committente Responsabile: Nicola Padovani

 Powered and secured by Wix

bottom of page