
Ciao!
Sono Nicola, e se sei qui è perché forse non ci siamo mai conosciuti prima. Allora piacere! Di seguito ti racconto un po' di me e del perchè ho scelto di mettermi al servizio della mia comunità con un nuovo ruolo: il candidato Sindaco!
Una parola: generatività*!
Sono figlio di un agricoltore, conosco il significato della fatica del lavoro nelle campagne, e di una professionista infermieristica che mi hanno trasmesso il senso del sacrificio per migliorare la propria condizione ma sopprattuto per aiutare gli altri: la famiglia, gli amici o la comunità.
Sono grato ai miei genitori che fin da piccolo mi hanno inserito in Parrocchia, facendomi trovare un ambiente stimolante grazie al quale ho maturato una visione del mondo ispirato alla frattellanza e ai valori della fede cattolica. Ancora oggi, ormai dopo 15 anni, continuo il mio impegno in parrocchia dedicandomi ai giovani.
Alcune settimane fa, ho sorriso quando discutendo con un amico ho dovuto ammettere che faccio politica a Masi Torello da quando ho 6 anni: mi sono misurato con la "democrazia" anche quando questa era "semplicemente" per la candidatura come rappresentante di classe nelle scuole elementari o medie. Durante gli anni di scuola superiore ho avuto l'opportunità di essere eletto come Rappresentate degli Studenti. Di quegli anni ricordo l'entusiamo dei temi studenteschi e il contributito all'intitolazione della scuola a "Vittorio Bachelet".
Mi sono laureato in Economia prima a Bologna, poi la laurea magistrale a Modena e Reggio Emilia vivendo l'esperienza dell'Erasmus in Novergia. Contemporaneamente agli impegni universitari, dal 2014 al 2017 ricopro il ruolo di Vice Presidente dell'Azione Cattolica Italiana diocesana come referente per il Settore Giovani. Sono anni in cui incontro alcuni di quelli che ritengo ancora oggi maestri di vita, adulti da cui apprendo l'importanza dello studio e della formazione continua per poter essere un testimone credibile in ogni contesto di vita.
Nel 2018 inizia la mia carriera professionale: entro nella Direzione del Personale del Gruppo Hera a Bologna dedicandomi ai temi dello sviluppo del personale e dell'implementazione delle politiche retributive di Gruppo garantendo l'equità nei processi interni. Dal 2022 il passaggio a Teamsytem, sempre nell'ambito delle Risorse Umane, con un crescente peso di complessità e sfide da affrontare legate all'industria delle tecnologie.
Esattamente 5 anni fa, mi viene offerta l'opportunità di candidarmi come Consigliere Comunale a Masi Torello. Accettando, è iniziata per me l'ennesima avventura al servizio della comunità ma questa volta con un ruolo di rappresentanza politica. Nel 2022, vengo selezionato assieme ad altri 30 giovani amministratori di tutta italia per il Corso di Formazione Specialistica in Amministrazione Municipale (ForsAM) di ANCI a Roma. Un percorso di studio durato 12 mesi che mi ha permesso di acquisire maggiori compentenze tecniche sull'amministrazione pubblica, ma ancora di più, grazie al quale ho conosciuto giovani appassionati e impegnati in Politica: ancora oggi, sono per me un esempio dell'Italia più bella, che si fa carico dei bisogni della propria comunità con tenacia e dedizione.
Mi candido al ruolo di Sindaco perchè sono grato alla mia comunità per l'uomo che sono oggi
Mi candido perchè è il momento che a Masi torni un Sindaco cresciuto in Paese
Mi candido perchè la politica dei grandi partiti nazionali ha già dimostrato di non mettere al centro i reali problemi dei piccoli Comuni
Mi candido per mettere al servizio della comunità le mie compentenze professionali
Mi candido perchè la gente di Masi torni ad essere fiera e fiduciosa del proprio territorio
*Nella teoria psico sociale, la generatività è l’opposto della stagnazione; significa generare qualcosa che andrà oltre il presente, che potrà servire ad altri e alla società perché interesserà le generazioni future. (E. Erikson)
ultimo aggioramento: 29 maggio 2024
Contattami
Se vuoi conoscermi personalmente, o anche solo scrivermi qualche tua opinione, trovi qua accanto i miei contatti personali
+39 351 959 3157