top of page

Scolpito dalle tue
Parole

Il nostro Programma Elettorale appartiene a tutta la comunità: è un documento che non racchiude facili promesse, ma un manifesto sul futuro della nostra comunità!

Punti del Programma Elettorale
Puoi leggere la versione completa del programma in versione PDF cliccando qui

Scopri l'Indagine sulla Soddisfazione dei Cittadini di Masi Torello cliccando qui

  • Digitalizzazione per una Comunità Connessa

Investiremo sulla digitalizzazione dei servizi comunali, la formazione dei dipendenti e l'avvio della rilevazione sulla soddisfazione dei cittadini. L'analisi della customer satisfaction sarà il punto di partenza per il miglioramento dei servizi.

  • Comunicare per Coinvolgere: Una Comunità Informata è una Comunità Forte

Sfrutteremo le nuove tecnologie per una comunicazione efficace e trasparente con i cittadini, incoraggiandoli a partecipare attivamente alle iniziative pubbliche e ai servizi offerti dal Comune

  • Sostegno alle Famiglie e alla Crescita: Investiamo nel Futuro di Masi

Sostegno alle famiglie, con particolare attenzione all'infanzia e alla natalità, promuovendo misure economiche di supporto e collaborazioni con associazioni locali.

  • Co-progettazione nel Terzo Settore: Costruiamo Insieme il Futuro

Crediamo nel volontariato e nel Terzo Settore, promuoveremo la collaborazione tra le diverse realtà e garantiremo il sostegno finanziario per le attività ludico-culturali delle associazioni.

  • Partecipazione Attiva: Ogni Voce Conta

I cittadini devono tornare a partecipare attivamente alla vita politica e amministrativa del Comune, garantiremo assemblee pubbliche periodiche per rendere conto dell'operato dell'Amministrazione e raccogliere il feedback della cittadinanza

  • Salute e Vicinanza: Un Infermiere per la Nostra Comunità

Servizi sanitari più vicini ai cittadini attraverso l'avvio del progetto "Infermiere di Comunità" 

  • Giovani Leader del Futuro: Il Consiglio Comunale dei Ragazzi

L'istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi è un'opportunità per educare i giovani alla partecipazione attiva nella vita comunitaria

  • Parchi Pubblici Rigenerati: Spazi Verdi per Tutti

Impegno nel ridisegnare e riqualificare i parchi pubblici per renderli più funzionali e accoglienti per tutta la comunità. Coinvolgimento della cittadinanza nella definizione degli interventi.

  • Orti Urbani: Coltiviamo la Solidarietà e l'Aggregazione

Progetteremo orti cittadini come spazi per incentivare l'aggregazione sociale e promuovere un uso costruttivo del tempo libero

  • Sostenere l'Agricoltura Locale: Dialogo, Competitività e Tradizione

Saremo assidui nel dialogo con le associazioni agricole per affrontare le sfide del settore. Sosterremo le iniziative a supporto di un sistema di imprese competitive che valorizzi la qualità e la genuinità dei prodotti, proteggendo l'ambiente. Ci impegniamo a sostenere l'innovazione delle aziende agricole e la difesa delle tradizioni locali attraverso iniziative intergenerazionali in collaborazione con le associazioni locali.

  • Ascolto e Supporto: Uno Sportello per la Nostra Comunità

Istituiremo uno sportello di ascolto gratuito per offrire supporto e orientamento ai cittadini nei servizi sociali, sanitari in collaborazione con ASP

  • Uniti per l'Educazione: Il Patto Educativo di Comunità

Coinvolgeremo tutti gli attori territoriali - scuole, famiglie, associazioni - nel garantire il benessere e la crescita dei ragazzi attraverso il Patto Educativo di Comunità. È fondamentale la fattiva collaborazione per il futuro dei giovani.

  • Crescere Insieme: Il Piano dell'Offerta Formativa Territoriale

   Ci impegniamo a promuovere il Piano dell'Offerta Formativa Territoriale come strumento per migliorare la qualità formativa a livello locale. Incentiveremo le proposte formative per tutte le fasce d'età, e contribuiremo alla costruzione di reti di collaborazione tra scuole, associazioni e enti.

  • Educazione oltre le Aule: Sostegno alle Attività Extrascolastiche

Sosterremo progetti extrascolastici per valorizzare le scuole e sviluppare competenze tecniche e relazionali tra i giovani. Promuoveremo iniziative di avvicinamento alle tecnologie, potenziamento delle materie STEM, lingue straniere e competenze musicali.

  • Eccellenza e Merito: Borse di Studio per gli Studenti

Istituiremo borse di studio rivolte agli studenti meritevoli per sostenere la continuità formativa e incentivare l'eccellenza.

  • Investimenti per il Futuro: Potenziamento delle Strutture Scolastiche

 Perseguiremo ogni opportunità di finanziamento per l'efficientamento strutturale dei plessi scolastici e l'aggiornamento delle attrezzature didattiche.

  • Sicurezza al Primo Posto: Investimenti nelle Infrastrutture

Garantiremo la sicurezza delle infrastrutture come strade, marciapiedi e ponti. Saremo assidui nel dialogo con enti sovraordinati e nella partecipazione a bandi per assicurare gli investimenti.

  • Mobilità Sicura: Progettazione di Percorsi Ciclopedonali

Ci impegniamo nella progettazione di percorsi ciclopedonali per migliorare la mobilità e la sicurezza dei cittadini. Valuteremo la migliore soluzione per contrastrare la velocità sulle principali arterie stradali. 

  • Crescita Urbana Responsabile: Priorità al Piano Urbanistico Generale

Avvieremo l’iter per il Piano Urbanistico Generale orientato ad una crescita urbana responsabile e sostenibile coinvolgendo la cittadinanza nel processo di definizione del futuro del paese.

  • Salute e Sicurezza: Defibrillatore e Corsi di Primo Soccorso

Ci impegniamo ad installare un defibrillatore anche a Masi San Giacomo e nel promuovere corsi di primo soccorso per rendere la comunità più sicura e preparata.

  • Controllo e Monitoraggio: Gestione Rifiuti e Ordine Pubblico

Controllo e monitoraggio costante sulla gestione dei rifiuti e sull'ordine pubblico, è necessario mantenere alta l'attenzione e garantire investimenti in sicurezza.

  • Recupero e Valorizzazione: Parco Robinson a Masi San Giacomo

Impegno prioritario nel ripristinare e rendere sicuro il Parco Robinson a Masi San Giacomo per restituire l'area alla comunità per favorire la pratica sportiva e il benessere collettivo.

  • Sostegno alle Associazioni Sportive: Convenzioni Adeguate alle Nuove Esigenze

Ci impegniamo a sosternere le associazioni sportive locali attraverso la rinegoziazione delle convenzioni esistenti, garantendo loro maggiore adeguatezza alle mutevoli condizioni economiche e la continuità delle attività.

  • Palestra Ottimizzata: Miglioramento Energetico e Gestione Ottimale

Abbiamo come obiettivo quello di migliorare la struttura della palestra a Masi Torello, concentrandoci sull'efficientamento energetico per ridurre i costi di gestione. Individueremo una nuova partnership pubblico-privato per la gestione dell’impianto.

  • Promozione della Salute: Corsi di Ginnastica Dolce e Palestre Outdoor

Promuoveremo l'attività fisica tra tutte le fasce d'età attraverso corsi di ginnastica dolce e l'installazione di palestre all'aperto per favorire il benessere individuale e la salute collettiva.

Uno più uno non fa due, ma duemila volte uno.

Gilbert Keith Chesterton

  • Facebook
  • Instagram

© 2024 Committente Responsabile: Nicola Padovani

 Powered and secured by Wix

bottom of page